Il Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei, definito da Giovanni Paolo II “Centro internazionale di spiritualità del Rosario”, accoglie ogni anno milioni di visitatori, turisti e, soprattutto, pellegrini, attratti dalla tenerezza di Maria che si fa incontro ai suoi figli. Pompei, come ogni santuario, è luogo privilegiato di salvezza e di conversione, dove i fedeli sono in continua crescita e dove la presenza di sacerdoti confessori in diverse lingue e la molteplicità dei servizi offerti fanno sperimentare la presenza di un organismo vivo al servizio della Chiesa universale.
L’impegno del Santuario di Pompei è, dunque, quello di far sentire attesi, accolti, amati e soddisfatti nelle proprie esigenze i pellegrini e i turisti che qui accorrono per sperimentare la piena unione con Gesù e con Maria, Sua madre. Questo impegno verso i devoti che ogni giorno affollano il Santuario passa anche attraverso la programmazione di numerosi eventi religiosi e culturali.
L’accoglienza dei pellegrini e l’organizzazione della loro permanenza in Santuario sono affidate all’Ufficio del Rettorato.
Ufficio del Rettorato
Prenotazione pellegrinaggi
Telefoni: 081-8577379 081-8507000
Fax: 081 8577482
E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.santuario.it