Skip to main content
12 Settembre 2025
Follow Us

Il Cardinale Parolin Legato Pontificio per le celebrazioni del 13 novembre

12 Settembre 2025

È un anno straordinario per il Santuario di Pompei che, mentre attende con trepidazione domenica 19 ottobre quando sarà canonizzato il Fondatore, il Beato Bartolo Longo, si prepara a celebrare anche i 150 anni dall’arrivo del Quadro della Madonna del Rosario nell’allora Valle “sconsolata”, avvenimento storico del 13 novembre 1875. Con riferimento all’importante ricorrenza, che ha segnato l’inizio della storia della Nuova Pompei, il Bollettino della Sala Stampa vaticana ha annunciato che il Santo Padre Leone XIV ha nominato il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, legato pontificio per la celebrazione che il Porporato presiederà in Santuario giovedì 13 novembre. L’Arcivescovo di Pompei, Monsignor Tommaso Caputo, alla presenza del sindaco della Città mariana, Carmine Lo Sapio, ha dato l’annuncio al clero, ai religiosi, ai diaconi e ai fedeli laici in un breve momento di preghiera presieduto all’Altare Maggiore, proprio dinanzi al Quadro della Madonna. «Il 13 novembre 1875 - ha detto - è una data fondamentale della nostra storia e, per questo, ogni anno, il Quadro della Vergine scende dal suo Trono per essere esposto alla venerazione dei fedeli, che possono ammirarne da vicino la bellezza. Quel giorno tutto ha avuto inizio. Sono passati centocinquant’anni da allora, e celebrare nella centralità dell’Eucarestia e nella preghiera quest’importante anniversario è il nostro modo di dire grazie a Dio e all’“onnipotente per grazia”, la Vergine Maria. Il Papa ha nominato come Legato Pontificio il suo primo e più stretto collaboratore, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, che già nel 2014 celebrò la Supplica dell’8 maggio, visitando le Opere di carità e inaugurando la Mensa dei poveri “Papa Francesco”».

Comunicato Stampa